ETCETERA FESTIVAL
RASSEGNA STAMPA
Efestiadi, tre concerti a numero chiuso e con location segreta.
"Più che dei semplici concerti li definirei delle sedute sciamaniche"
commenta l'ideatore Jacopo Leone [...]
La Sicilia / 15 giugno 2017 – 854 KB
All'Odeon il compositore canadese Eric Chenaux torna a presentare i suoi ultimi lavori.
La Sicilia / 13 maggio 2016 – 480 KB
È un festival indipendente, dedicato alla solitudine, ad artisti soli (al pianoforte o alla chitarra) sul palco.
La Sicilia / 10 novembre 2015 – 4,9 MB
Vinicio Capossela, "Il mio concerto in solitudine per Catania". L'artista in 15 novembre ospite di Efestiade festeggerà il "Qu'Art de Siècle" al Bellini.
Benché accomunati dall’invisibilità, pur non essendo quindi necessario, radici, fantasmi e solitudini amano comunque nascondersi. Anche l’Efestiade quest’anno si nega, per forza di cose, e lo fa con splendore. [...]
Nella sala Harpago omaggio all’inventore del festival Jacopo Leone.
Festa di addio e concerto con Uzi&Ari.
La Sicilia / 28 ottobre 2013 – 108 KB
Dopo tre anni in lista d'attesa, per la prima volta in Sicilia, arriva Colin Stetson all'Efestiade.
Vinicio Capossela – La Sicilia Eventi / 28 luglio 2013
Efestiade: Ches Smith and These Arches al Cine teatro Odeon.
Concerto di Julia Kent nel Salone delle feste di Palazzo Biscari.
Lurie «improvvisa» con 8 giovani talenti catanesi.
L’underground di New York per tre giorni a Catania.
Benni Hemm Hemm musica dall’Islanda.
Lyra cretese a Efestiade.
Viaggio-racconto d’emozioni. L’antica viola di Danilo Rossi.
Julia Kent a Catania.
Chiude questa prima parte del programma del Festival Efestiade
il concerto di Papa M (David Pajo).
Josephine Foster voce d’incanto senza la quale il progetto Efestiade
non sarebbe nemmeno iniziato.
Marc Ribot inaugura la seconda edizione che l’Efestival dedica alle corde.
Baby Dee si esibisce per Efest in un concerto di piano e voce
alle 10.30 del mattino.
In anteprima ed esclusiva italiana l’islandese Ólöf Arnalds in concerto
con La voce della memoria.
Parte con il concerto di Josephine Foster la prima edizione dell'Etcetera Festival,
progetto culturale tra musica, letteratura, sapori e natura.
RASSEGNA STAMPA WEB
Efestiade - Festival sporadico dedicato al vulcano, attività improvvisa.
Intervista radiofonica di Mauro Gemma a Jacopo Leone, direttore artistico del Festival.
Matt Elliott e Josh T. Pearson – La calma prima della solitudine. Due tra i songwriter più intensi e seminali della loro generazione, stanno per esibirsi senza amplificazione nella splendida cornice del Palazzo Biscari di Catania, davanti a circa duecento spettatori attoniti, increduli, silenziosi, scalpitanti.
Il Cibicida / 16 novembre 2015
Efestiade propone un altro, prezioso, duetto per una "coincidenza" che per voce di Josh T. Pearson e Matt Elliott si farà celebrazione della solitudine nelle maestose stanze del Palazzo Biscari.
Efestiade è tornata! Quest’anno la variegata rassegna di Musica e Altro diventa “Festival della Casualità”. Suddivisa per l’occasione in quattro macro-sezioni che copriranno gran parte della stagione autunnale, Efestiade si aprirà con “L’elogio dell’accidente”, scavando in quel magico e impervio terreno dell’improvvisazione e della sperimentazione avanguardistica.
Mississippi Records on Tour: radici, fantasmi e altre solitudini.
Inaugurazione della “stagione mancante” dell’Efestiade, alla Sala Harpago [...]
Ospite d’eccezione, Vinicio Capossela, che in modo quasi del tutto casuale dà il benvenuto in sala improvvisando al piano.
Out Siders Musica / 14 ottobre 2014
Sabato 11 ottobre 2014 si inaugura la nuova stagione di Efestiade. L’evento, tappa del Mississippi Records On Tour, sarà dedicato alle tradizioni e precisamente all’incontro tra quella americana e quella siciliana.
Catania concert last week.
Colleenplays.org / 30 settembre 2013

I concerti che ci piacciono hanno di certo a che fare con chi sa organizzarli – si parla di natura e naturalezza, e l’Efestiade adotta questo bene della terra e del cielo.
La polistrumentista francese Colleen è ospite gradita di Efestiade, meritevole rassegna sicliana di musica e altro.
Il cinema di Paradjanov sulle note degli A Hawk And A Hawcksaw
Nel corso della puntata di 4½, intervista al duo folk americano A Hawk And A Hawcksaw, che ha musicato un film russo surrealista.
Efestiade, Capossela e Ribot live all’Odeon.
Un’anteprima di tre concerti, cui seguiranno 5 date circa per ognuna delle mezze stagioni successive per l'originalissimo "Efestiade 2012".
Il concerto di Ólöf Arnalds a Catania: atmosfere islandesi
tra gli stucchi barocchi di palazzo Biscari.